LUOGHI MANZONIANI: UN PERCORSO LETTERARIO
Milano
Intera giornata
A partire da € 25 a persona
Attore
Gruppi aziendali
Descrizione
Itinerario
Itinerario classico rivisitato in modo da coinvolgere ancora di più il soggetto che vive l’esperienza, dando la possibilità di venire coinvolti nei luoghi de “I Promessi Sposi” da un nuovo punto di osservazione.
Si propone la lettura drammatizzata di alcuni passi de I promessi sposi di Alessandro Manzoni, nella convinzione che la lettura ad alta voce, fatta da un attore professionista, sia una modalità privilegiata per incontrare un testo.
L’uso della voce in tutte le sue potenzialità permette all’attore di avviare nello spettatore un processo immaginativo che lo porta ad un’immedesimazione difficilmente raggiungibile tramite la lettura individuale. Questo tipo di percorso consente di percepire il fascino del testo e la grandezza del suo autore: i brani vengono proposti all’interno di un tour dei più noti luoghi presenti nel romanzo, dall’addio ai monti nella fantastica cornice naturale alla casa di Lucia nel rione di Olate, mentre la lettura della conversione dell’Innominato all’interno del suo castello acquista una forza straordinaria.
Programma indicativo:
MATTINA:
Prima tappa alla Chiesa di Don Abbondio, la presunta Casa di Lucia di Olate, Il Tabernacolo dei Bravi, Il Palazzotto di Don Rodrigo. Lettura di: incontro tra don Abbondio e i bravi, dialogo tra don Abbondio e Perpetua,
Trasferimento a Villa Manzoni; visita della Chiesa e del convento di Pescarenico Lettura del dialogo fra Cristoforo e Don Rodrigo, Addio monti
Pranzo al sacco all’interno di una struttura attrezzata
POMERIGGIO:
Trasferimento al Castello dell’Innominato a Vercurago
Lettura della notte dell’Innominato